I nostri progetti
APPARTAMENTI IN CENTRO
Il progetto denominato “Appartamenti in centro” oltre a inserirsi all’interno di quanto previsto dall’art. 19 della legge regionale n. 23/15 (Sperimentazioni gestionali), risponde anche ai principi della legge 112/2016 “realizzare interventi innovativi di residenzialità” per le persone con disabilità severa, volti alla creazione di soluzioni alloggiative di tipo familiare, anche sostenendo forme di mutuo aiuto tra persone con disabilità.
L’edificio risulta edificato nelle vicinanze della proprietà della Fondazione Lamberti i cui spazi sono in uso all’Amicizia Società cooperativa. La struttura ha una potenzialità di oltre 1300 metri quadrati e attraverso una radicale ristrutturazione permetterà di realizzare una casa adeguata ai bisogni delle persone con grave disabilità e disturbi del comportamento.
Da diversi anni la Cooperativa ha maturato un’esperienza specifica nel trattamento dell’autismo e dei disturbi del neurosviluppo.
Pertanto, alla luce dell’esperienza maturata in questo particolare ambito d’intervento e dell’importante investimento formativo effettuato in presenza di una concreta prospettiva di sviluppo dei servizi fornita dalla disponibilità di nuovi spazi, la Cooperativa Amicizia intende dotare il territorio della provincia di Lodi e più in generale quello regionale di una struttura d’eccellenza che si candida ad essere un modello in cui sperimentare “buone prassi” da poter poi esportare anche in altre realtà territoriali.
Il progetto Appartamenti in Centro Palazzo Perotti è stato realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo. #conFondazioneCariplo
Ogni martedì e venerdì mattina sono in vendita i nostri prodotti biologici a Km. 0 che coltiviamo nel nostro orto!!!
“Tutti prodotti naturali e gustosi”
ARTETERAPIA UN PONTE DI EMOZIONI
L’immagine in arteterapia incarna pensieri ed emozioni…Allegria, tristezza, paura, tenerezza, rabbia, vergogna…tutti proviamo emozioni! i nostri stati d animo cambiano a seconda delle situazioni che viviamo. Ogni persona reagisce in modo diverso.
L’Arteterapia è una disciplina che utilizzando le tecniche e la decodifica dell’arte grafico- plastica, ha l’obiettivo di ottenere dalla persona manufatti che racchiudono pensieri ed emozioni che, messi a fuoco nel percorso dell’atelier,diventano simboli comunicabili. l’immagine creata da una persona permette attraverso una specifica procedura di decodifica, di visualizzare la struttura del pensiero e dell’immaginario della stessa: lavorare sulla resa e sulla messa in forma delle immagini create da qualcuno,quindi,significa accedere al suo immaginario e tramite esso sostenerlo in un processo evolutivo. Nel laboratorio di Arteterapia lavorare con lo strumento artistico rappresenta spesso un momento di raccoglimento che permette di far riaffiorare più liberamente ricordi e pensieri,la cui rielaborazione spesso è faticosa ma che trova qui uno strumento ed un linguaggio più semplificato. Si tratta di un racconto personale che da voce al suo personalissimo mondo interiore ed emotivo. Il momento artistico si trasforma non solo in uno spazio di espressione personale,ma in un’oasi in cui si possa meditare e fermarsi per raccogliere i propri pensieri e rielaborarli in una forma bonificata. L’Arteterapia si differenzia dagli altri laboratori artistici perchè va al di là del prodotto estetico. Nei percorsi arteterapeutici è importante il PROCESSO CREATIVO che consiste nella libera espressione ,sia con materiali convenzionali e di recupero che diventano stimoli-vettori alle emozioni.
ECCO ALCUNI DEI NOSTRI CAPOLAVORI……..